Idee per pic-nic primaverili…le torte rustiche!

April 26, 2010 in Antipasti, Buffet, Cereali, legumi e ortaggi, Torte salate

Sperando che il tempo ci consenta di fare la scampagnata, vi propongo qualche idea per fare le torte rustiche…sempre buone e svuota frigo!!!!

INGREDIENTI per la base

I RIPIENI

QUICHE CON PISELLI E PROSCIUTTO

tortaPiselli

INGREDIENTI

  • 250 gr di piselli
  • 1 cipolla
  • 100 gr di prosciutto cotto a cubetti
  • 3 uova
  • 200 ml di panna liquida
  • parmigiano qb
  • sale e pepe

Ho rosolato la cipolla e i dadini di cotto, ho aggiunto i piselli surgelati e li ho fatti cuocere bagnando con un po’ di acqua. Intanto ho battuto le uova con la panna, il pepe, il sale e il formaggio a piacere. Dopo aver adagiato la pasta di base nella teglia, ho messo i piselli e ho coperto con il composto di uova e panna. Ho cotto in forno a 180° per circa 30 minuti.

QUICHE AL RADICCHIO E GORGONZOLA

tortaradicchio

INGREDIENTI

  • 2 cespi di radicchio trevigiano
  • 1 cipolla rossa
  • 150 gr di gorgonzola
  • 3 uova
  • 200 ml di panna liquida
  • parmigiano qb
  • sale e pepe

Ho stufato la cipolla rossa in padella, ho aggiunto il radicchio tagliato grossolanamente e l’ho fatto ridurre per circa 10 minuti. Ho messo la gorgonzola in una tazza e l’ho fatta sciogliere nel microonde per un minuto, finchè non divenda cremosa. Ho sbattuto le uova con la panna e il parmigiano, ho aggiustato di sale e pepe. Dopo aver foderato la teglia con la pasta, ho messo la verduda sulla base, ho poi aggiunto la gorgonzola sciolta e le uova con panna. Ho cotto in forno a 180° per circa 30 minuti.

Pere con mousse di Montasio e crema alla vaniglia

October 16, 2009 in Dolci al cucchiaio, Frutta fresca e secca, Piccola pasticceria, Spezie

ImmaginePere2



INGREDIENTI:

  • 9 pere
  • qualche bacca di ginepro
  • montasio mezzano qb
  • qualche goccia di succo di limone
  • 350 gr panna montata
  • una tazza di crema pasticcera
  • 500 gr zucchero

lavare le pere e lasciarne intere 6 da mettere a cuocere in un litro d’acqua con tutto lo zucchero e il ginepro.
chiudere il fuoco quando le pere sono ancora al dente e lasciarle freddare nell’acqua di cottura!
le altre 3 pere caparle e farle a tocchetti. poi cuocerle in un pentolino
con un cucchiaio di acqua (il resto la tirano fuori le pere). farle cuocere fino a che non siano morbide e l’acqua si sia asciugata.
per la mousse frullare il Montasio con il limone e le 3 pere cotte.
non c’è una dose di formaggio da usare. va un po’ a gusto, bisogna aggiungere formaggio fino a quando il contrasto con le pere non sia equilibrato.
montare la panna ed incorporarla al crema al montasio
mettere in frigo a riposare
la crema pasticcera era stata fatta con 2 rossi, 2 cucchiai di farina, 3 cucchiai di zucchero e 2 bicchieri scarsi di latte precedentemente scaldato con la vanillina si mette sul fuoco fino a che non veli il cucchiaio
a questa crema va aggiunta l’acqua di cottura delle pere fino ad ottenere una crema abbastanza liquida e dolce, è giusto così perchè è l’unica parte zuccherina
una volta fredde le pere intere, si scolano e si aprono a metà e si puliscono dai semi.
montare il piatto con la mousse di montasio nel centro delle pere e la crema alla vaniglia a specchio nel piatto